MANCIANO

La spia della Maremma  

Manciano è uno storico borgo della Maremma sulla strada “Maremmana” che va dal mare verso Pitigliano e poi Orvieto. Il Suo Comune è uno dei più vasti di Italia per estensione ma anche uno dei meno popolati. Si estende infatti dalla prima collina vicina al mare sino alle pendici del Monte Amiata, in un continuo susseguirsi di verdi colline, vigneti, oliveti e boschi. Il territorio di tutto il Comune è caratterizzato da borghi medievali arroccati sulla cima delle colline, con le loro rocche e castelli, da siti archeologici etruschi e romani e dalle famose Cascate del Mulino, acque Termali che sgorgano dalla terra a 37° C.

Il paese, a 444 mt sul livello del mare, è dominato dalla Rocca Aldobrandesca o Cassero, sede del Comune, da cui è visibile un magnifico panorama che spazia dal Gran Sasso e daglia Appennini sino alla Corsica, cosa che ha dato a Manciano l’appellativo di Spia della Maremma.

Nei giorni feriali è possibile visitare gratuitamente la torre, chiedendo   informazioni all’interno dell’edificio comunale.

Nel centro storico del borgo gli accessi alle abitazioni e le finestre delle stradine e dei vicoli sono decorate da piante e vasi di fiori, ed è molto piacevole passeggiare per queste vie che  scendono dal Cassero sino alle mura oramai inglobate nelle abitazioni medioevali.

A fianco del Comune si trova il piccolo ma molto interessante Museo di Storia e Protostoria.

Da non perdere, raggiungibile da via Roma a mezzo di un’arcata, le Muretta, la parte che oggi ancora resta in piedi delle vecchie mura a protezione del nucleo originario del borgo. Da questo punto si ha una splendida vista sulle colline e sugli Appennini.

Segnaliamo a breve distanza dal paese due altri siti interessanti: il Castello del Pelagone o di Scarceta, il Castello Aquarum, la necropoli del Puntone, la Fonte Mancianese e l’ Eremo di Poggio Conte.

Una caratteristica unica di Manciano e del suo territorio è il territorio incontaminato e ricco di piccole strade adatte alle escursioni in mountain bike, a piedi e a cavallo. I sentieri segnalati partendo da Manciano si sviluppano a raggera arrivando facilmente a raggiungere tutte le importanti località che circondano il paese. La mappa degli itinerari è scaricabile sul sito …..  A Manciano inoltre passa una strada ciclabile che attraversa tutta l’Italia passando dal Mar Adriatico al Mar Tirreno .